Tutti lo conosciamo, il Lego.
Molti per averci giocato, quando ai bambini si metteva in mano un gioco “manuale” ( così insegnavano a fare alle nostre mamme ), prima di un tablet ( che manco c’era, all’epoca ).
Si metteva una base.
Si aggiungeva un altro mattoncino.
Poi un altro ancora.
E se non si incastrava, spingevamo, sperando si incastrasse ( col rischio di rompere tutto… ).

IL PRIMO MATTONCINO CHE HAI MESSO?
SEMPRE LO STESSO, LA CASA ( COL MUTUO ).
Esatto: la casa di proprietà, acquistata con l'aiuto di un mutuo bancario ( parziale o totale ).
RATA MENSILE? DICIAMO 550 EURO.
E poi?
IL SECONDO MATTONCINO?
L'AUTOMOBILE ( ALMENO QUELLA DI RIFERIMENTO IN CASA ).
CON RATA MEDIA 230 EURO ( SEMPRE AL MESE ).
Spesso del marito ( che per le auto stravede ), ma anche della moglie ( più per necessità che per piacere: per i tragitti casa-lavoro-casa-asilo ).
E FIN QUI...TUTTO OK.
E poi?
LA TV LCD AL SUPERSTORE SUPERMEDIATECH ( OFFERTA IMPERDIBILE )!
90 EURO MESE A TASSO ZERO!
E poi?
IL RIFACIMENTO BAGNO CON DOCCIA IMPERIAL!
120 EURO MESE ( SMALTIMENTO DELLA VECCHIA VASCA INCLUSO ).
E poi?
IL FOTOVOLTAICO.
190 EURO MESE
( MA SI RIPAGA DA SOLO,
CON GLI INCENTIVI DEL V° CONTO ENERGIA ).
Possiamo continuare: sia ben chiaro, ognuna di queste affermazioni E' VERA E CONDIVIBILE.
E' vero che la TV ultimo modello era un'occasione, che il fotovoltaico è una scelta intelligente sotto ogni punto di vista, che un bagno ben fatto e moderno è essenziale in una casa ( specie se ci sono bimbi ).
MA COME DICEVA TOTO'
"E' LA SOMMA CHE FA IL TOTALE"
ED IL TOTALE FA QUASI 1.100 EURO AL MESE.
E se succede qualcosa, un piccolo imprevisto, sei scoperto.
PERCHE' NON PUOI PIU' RISPARMIARE.
( O PAGHI LE RATE O RISPARMI ).
Si poteva evitare? FORSE.
Si può rimediare? PROBABILMENTE SI.